Una mattina di ottobre, un vecchio stabilimento tessile riallestito, la collezione Maramotti a Reggio Emilia: ecco gli ingredienti per una lezione particolare sull’arte contemporanea. E’ così che la 5C si è trovata proiettata in un caleidoscopio di forme, colori, materiali.

Accoglienza per le Classi Prime:
un’uscita naturalistica sul Sentiero delle Carbonaie,
dai Cancelli al Lago Santo.
Pranzo al sacco e discesa lungo la Panoramica fino a Lagdei. Nel pomeriggio torneo di tiro alla fune e altri giochi. Obiettivo? Trascorrere insieme, alunni e insegnanti, una giornata di bel tempo immersi nel paesaggio appenninico poco prima del foliage. Bellezze naturalistiche e socializzazione per chi è da poco entrato nel mondo del Rondani. Un modo per augurarsi buon lavoro! Il feedback dei ragazzi? Un’uscita “bellissima”, “faticosa” e... “verdevole” !